Linguaggi di programmazione

Gli strumenti del mio codice.

Java
Linguaggio orientato agli oggetti usato per applicazioni desktop, server e Android.
</>
HTML
Markup standard per strutturare pagine web.
🎨
CSS
Stili e layout per siti web responsive ed eleganti.
🐍
Python
Linguaggio versatile e semplice, usato anche per script e prototipi.
💻
C++
Linguaggio performante usato per sistemi e game engine.
🛢️
MySQL
Database relazionale per gestione dati strutturati.
📟
JavaScript
Basi di programmazione per interattività web.
🐘
PHP
Scripting lato server per siti dinamici.

Software e strumenti

Gli alleati del mio sviluppo e design.

🎮
Unreal Engine (Blueprint)
Sviluppo visuale di gameplay e logiche di gioco.
🖌️
Illustrator
Creazione di grafiche vettoriali e loghi.
🛠️
Maya
Modeling 3D per asset e ambientazioni.
🖥️
Visual Studio
Ambiente di sviluppo integrato per codice C++ e altro.
🔧
GitHub
Versionamento e gestione codice sorgente.
📋
Notion
Organizzazione e gestione progetti e task.


Sviluppo videogiochi

Dove tecnica e creatività si incontrano.

🎲
Game Design
Progettazione di regole, meccaniche e dinamiche di gioco.
🗺️
Level Design
Creazione di mappe e ambienti di gioco bilanciati.
🤖
IA / NPC
Programmazione di comportamenti e reazioni NPC.
🎮
Gameplay Mechanics
Sviluppo di interazioni e controlli di gioco.
🖥️
UI/UX Design
Progettazione interfacce utente e esperienza giocatore.
🐞
Debugging
Individuazione e risoluzione di errori di codice.

Competenze trasversali

Problem Solving

Capacità di trovare soluzioni autonome e creative anche di fronte a problemi complessi.

Autonomia operativa

Abitudine a gestire e portare avanti l’intero ciclo di sviluppo senza dipendere da altri.

Comunicazione chiara

Essenziale per collaborazioni efficaci e per presentare idee e problemi in modo trasparente.

Gestione del tempo

Prioritizzazione e organizzazione per rispettare scadenze e obiettivi, mantenendo alta la qualità.

Resilienza

Capacità di affrontare ostacoli e difficoltà con determinazione, perseveranza e flessibilità.